iPREFS. Le fibre per manufatti prefabbricati.

Le fibre iprefs sono indicate nelle realizzazioni di manufatti prefabbricati quali: pozzetti, cordoli, pannelli, vasche, cunette, embrici, chiusini, traversine ferroviarie, piastre prefabbricate per rotaie e più in generale in tutti i manufatti in cui si voglia ridurre o sostituire le armature metalliche.
La sostituzione delle armature tradizionali si traduce in:
Le fibre iPREFS a differenza delle normali armature metalliche (reti o fibre) non corrodono, non creano impedenza magnetica, sono resistenti agli acidi, alle basi e in genere a tutti gli aggressivi essendo chimicamente inerti. Il calcestruzzo rinforzato con fibre iPREFS aumenta le sue caratteristiche di durabilità,resistenza meccanica ed agli urti.
I dosaggi possono variare da 1,5 a 5 kg/m3 a seconda del tipo di prestazione che si vuole ottenere per il calcestruzzo fibrorinforzato.
Sono disponibili in tre diverse misure (29/39/49 mm) a seconda del tipo di applicazione e dello spessore del manufatto che si vuole realizzare.
Possono essere inserite sul nastro degli inerti presso l’impianto di betonaggio o direttamente nel mescolatore all’inizio del ciclo o a calcestruzzo confezionato come ultimo ingrediente. Le fibre iPREFS si disperdono in modo uniforme all’interno della matrice cementizia, non sedimentano e non creano nidi o appallottola menti anche a forti dosaggi.